‘Un elemento fondamentale del successo di questa produzione è che si tratta di una cosiddetta ‘opera d’arte totale’. Sia la regia, che le scenografie e i costumi sono stati affidati alle capacissime mani dell’ammirevole John Pascoe.’
Opera Today, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Atto I: Bella Venezia
Il terrazzo di Palazzo Grimani a Venezia
Il terrazzo di Palazzo Grimani a Venezia
photo: Cory Weaver

‘Gli abiti di Pascoe per Miss Fleming sono di una bellezza sconvolgente, e il suo costume da guerriera per la scena finale mozzafiato.’
Concerto.net, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Atto I: Tranquillo ei posa
Lucrezia (Renée Fleming) vede suo figlio Gennaro per la prima volta.
Lucrezia (Renée Fleming) vede suo figlio Gennaro per la prima volta.
photo: Cory Weaver

‘Nella visione di Pascoe, Lucrezia è il prodotto di una famiglia violenta, una donna intrappolata e corrotta dai modi spietati dei suoi parenti scellerati, ma che al contempo anela di poter assaporare qualcosa di più puro – l’amore materno. Per me ha centrato in pieno!’
Opera News, febbraio 2009
San Francisco Opera, 2011
Atto I: Come è bello! ... Quale incanto
Lucrezia (Renée Fleming) ammira il suo figlio Gennaro (Michael Fabiano).
Lucrezia (Renée Fleming) ammira il suo figlio Gennaro (Michael Fabiano).
photo: Cory Weaver

‘La Fleming ha trasmesso il tumuglio interiore di Lucrezia con grande forza espressiva nelle sue scene con Gennaro, il figlio da lei abbandonato.’
Opera News, febbraio 2009
San Francisco Opera, 2011
Atto I: Di pescatore ignobile
Gennaro (Michael Fabiano) racconta a Lucrezia (Renée Fleming) del suo amore per la madre che non ha mai incontrato.
Gennaro (Michael Fabiano) racconta a Lucrezia (Renée Fleming) del suo amore per la madre che non ha mai incontrato.
photo: Cory Weaver

‘I costumi di Pascoe sono variopinti, straordinari e drammatici … I costumi del primo atto, in particolare, catturano la magia, il mistero e la vivacità del carnevale veneziano.’
Concerto.net, novembre 2008
Washington National Opera, 2008
Atto I: Maffio Orsini, signora, son io…
Maffio Orsini (Kate Aldrich, a destra) accusa Lucrezia (Renée Fleming) dell’omicidio di suo fratello.
Maffio Orsini (Kate Aldrich, a destra) accusa Lucrezia (Renée Fleming) dell’omicidio di suo fratello.
photo: Karin Cooper

‘Il ritmo è incalzante … incisivo. La messa in scena è ricca d’intuizioni che illuminano la trama.’
Opera Warhorses, ottobre 2011
Washington National Opera, 2008
Atto I: Che ardite? S'avvi alcun d'insultarla capace
Gennaro (Vittorio Grigolo) difende Lucrezia in maschera (Renée Fleming) da Maffio (Kate Aldrich).
Gennaro (Vittorio Grigolo) difende Lucrezia in maschera (Renée Fleming) da Maffio (Kate Aldrich).
photo: Karin Cooper

‘Le scenografie e i costumi al contempo meravigliosamente tradizionali ma anche un po’ post-punk sono stati creati dal regista John Pascoe.’
Opera Warhorses, ottobre 2011
Washington National Opera, 2008
Atto I: Che ardite? S'avvi alcun d'insultarla capace
Gennaro (Michael Fabiano) inorridisce ascoltando le accuse mosse contro Lucrezia.
Gennaro (Michael Fabiano) inorridisce ascoltando le accuse mosse contro Lucrezia.
photo: Karin Cooper

‘Le gigantesche mura di pietra, elemento focale della scenografia, prima si spalancano come per dare il benvenuto alla festosa atmosfera del carnevale di Venezia, città incessantemente in festa, per poi chiudersi sinistramente imprigionandovi i personaggi e il pubblico.’
Opera Today, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Atto II: Nel veneto corteggio
Duca Alfonso (Vitalij Kowaljow) chiede informazioni su Gennaro dal suo servo Rustighello (Daniel Montenegro).
Duca Alfonso (Vitalij Kowaljow) chiede informazioni su Gennaro dal suo servo Rustighello (Daniel Montenegro).
photo: Cory Weaver

‘Insieme con l’illuminazione favolosa di Jeffrey Bruckerhoff … le scenografie danno ancor più risalto al complesso dramma psicologico intrecciato dal regista Pascoe.’
Opera Today, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Atto II: Vieni: la mia vendetta
Credendo che Gennaro sia l’amante di Lucrezia, il duca Alfonso (Vitalij Kowaljow) medita vendetta..
Credendo che Gennaro sia l’amante di Lucrezia, il duca Alfonso (Vitalij Kowaljow) medita vendetta..
photo: Cory Weaver

‘L’unico vero rapporto romantico è l’amicizia tra Gennaro e il suo fedele compagno d’armi Maffio Orsini … Pascoe sostanzialmente ci presenta questi amici come amanti … i duetti di Donizetti per questi due personaggi, in cui giurano di rimanere insieme fino alla morte, sono i momenti di maggior tenerezza e incanto dell’opera.’
The New York Times, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Atto II: E il sia. Stamparle in fronte vorrei l'infamia
Maffio (Elisabetta De Shong) e Gennaro (Michael Fabiano) sfregiano lo stemma della famiglia Borgia.
Maffio (Elisabetta De Shong) e Gennaro (Michael Fabiano) sfregiano lo stemma della famiglia Borgia.
photo: Cory Weaver

‘La produzione di Pascoe è inframmezzata di colpi di scena psicologicamente contemporanei … letti con la sensibilità dei nostri giorni per evocare una società rinascimentale contraddistinta dall’aggressività maschile.’
The New York Times, novembre 2008
Washington National Opera, 2008
Atto II: E ognor di lei v'udrò parlarmi?
Gennaro (Vittorio Grigolo) sfida coraggiosamente i Borgia.
Gennaro (Vittorio Grigolo) sfida coraggiosamente i Borgia.
photo: Karin Cooper

‘Gli elementi visivi ben si addicono a questo mondo tenebroso creato da Pascoe, sovrastato da torreggianti mura cinquecentesche che inquadrano l’azione ben ritmata.’
Baltimore Sun, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Atto II: Ma il furor della duchessa ...
Astolfo (Ryan Kuster) cerca di impedire agli uomini del Duca Alfonso di arrestare Gennaro.
Astolfo (Ryan Kuster) cerca di impedire agli uomini del Duca Alfonso di arrestare Gennaro.
photo: Cory Weaver

‘Pascoe ha affinato la storia della lotta per il potere tra il duca e la duchessa della Ferrara rinascimentale … Nelle mani di Pascoe, i dettagli della trama si dipanano, offrendo una rappresentazione drammatica notevolmente coesa.’
Opera Warhorses, dicembre 2011
San Francisco Opera, 2011
Atto II: Non far motto: parti, sgombra …
Rustighello (Daniel Montenegro, a sinistra), il servo del Duca Alfonzo, ordina ad Astolfo (Ryan Kuster) di andarsene.
Rustighello (Daniel Montenegro, a sinistra), il servo del Duca Alfonzo, ordina ad Astolfo (Ryan Kuster) di andarsene.
photo: Cory Weaver

‘Pascoe, la cui regia impone un ritmo fluido all’azione … ha ideato un mondo di torreggianti mura che inquadrano ogni scena e rievocano l’atmosfera di una città italiana del cinquecento.’
Opera News, febbraio 2009
Washington National Opera, 2008
Atto III: Tutto eseguisti?
Nel Palazzo d'Este, il duca Alfonso (Ruggiero Raimondi) interroga il suo servo Rustighello (Yingxi Zhang).
Nel Palazzo d'Este, il duca Alfonso (Ruggiero Raimondi) interroga il suo servo Rustighello (Yingxi Zhang).
photo: Karin Cooper

‘La nuova produzione di John Pascoe per la Washington National Opera offre ottimi argomenti per rivalutare questa opera cupamente tragica.’
Baltimore Sun, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Atto III: Or bada. A quella in fondo segreta sala
Il duca Alfonso (Vitalij Kowaljow) trama l’omicidio di Gennaro.
Il duca Alfonso (Vitalij Kowaljow) trama l’omicidio di Gennaro.
photo: Cory Weaver

‘Lucrezia risplende nella nuova avvincente produzione di John Pascoe della Lucrezia Borgia di Donizetti per la Washington National Opera.’
Baltimore Sun, novembre 2008
Washington National Opera, 2008
Act III: A voi mi trae vendetta
Lucrezia (Renée Fleming) chiede vendetta per l’offesa al nome dei Borgia.
Lucrezia (Renée Fleming) chiede vendetta per l’offesa al nome dei Borgia.
photo: Karin Cooper

‘Fleming si è gettata anima e corpo in quest’arduo ruolo, correndo enormi rischi dal punto di vista vocale, cantando con cruda intensità e ricco timbro sensuale, calandosi completamente nel ruolo di questa bellissima e sanguinaria nobildonna dell’Italia rinascimentale.’
The New York Times, novembre 2008
Washington National Opera, 2008
Atto III: Guai se ti sfugge un moto, se ti tradisce un detto!
Il duca Alfonso (Ruggiero Raimondi) costringe Lucrezia (Renée Fleming) a tacere riguardo al suo piano per uccidere Gennaro.
Il duca Alfonso (Ruggiero Raimondi) costringe Lucrezia (Renée Fleming) a tacere riguardo al suo piano per uccidere Gennaro.
photo: Karin Cooper

‘Pascoe ravvisa Lucrezia come una donna decisa, probabilmente vittima di abusi da giovane, che cerca di sopravvivere in un mondo ferocemente maschile.’
The New York Times, novembre 2008
Washington National Opera, 2008
Atto III: Gran Dio!
Lucrezia (Renée Fleming) trama per salvare la vita di Gennaro, suo figlio.
Lucrezia (Renée Fleming) trama per salvare la vita di Gennaro, suo figlio.
photo: Karin Cooper

‘Finalmente vediamo un regista che non ha eluso il rapporto omosessuale tra Gennaro, figlio illegittimo di Lucrezia, e il suo giovane amante Maffio Orsini (contralto in travesti).’
Concerto.net, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Act IV: Ah! Non posso abbandonarti!
Gennaro (Michael Fabiano) e Maffio (Elizabeth de Shong) si giurano eterna fedeltà.
Gennaro (Michael Fabiano) e Maffio (Elizabeth de Shong) si giurano eterna fedeltà.
photo: Cory Weaver

‘Pascoe, che ha ideato scenografie e costumi e agito anche come regista, ha dato alla produzione un look distintivo. Un mondo minaccioso di mura incombenti rievoca l’atmosfera di un’Italia cinquecentesca.’
Baltimore Sun, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Act IV: Rischiarata è la finestra.
Agendo su ordine del duca, Rustighello (Daniel Montenegro) e i suoi complici si preparano a catturare Gennaro.
Agendo su ordine del duca, Rustighello (Daniel Montenegro) e i suoi complici si preparano a catturare Gennaro.
photo: Cory Weaver

‘La decisione di Pascoe di proporre una storia d’amore apertamente gay tra il capitano Gennaro e il suo compagno d’armi, Maffio Orsini, è stato un colpo geniale.’
Opera Warhorses, ottobre 2011
San Francisco Opera, 2011
Act IV: L'altezza vostra…
Nel Palazzo d’Este, il prigioniero Gennaro esige una spiegazione per il suo arresto.
Nel Palazzo d’Este, il prigioniero Gennaro esige una spiegazione per il suo arresto.
photo: Cory Weaver

‘Trovando abbondante giustificazione nel libretto per una sotto-trama gay, Pascoe la estrae abilmente per fornire una dimensione inedita ai personaggi segnati dalla sorte, che si baciano nella penombra e parlano di scappare via insieme, prima che la maledizione dei Borgia li travolga.’
Baltimore Sun, novembre 2008
Washington National Opera, 2008
Atto IV: O viva, o mora. Qual due fiori a un solo stelo …
Gennaro (Vittorio Grigolo) e Maffio (Kate Aldridge) giurano di vivere e di morire insieme.
Gennaro (Vittorio Grigolo) e Maffio (Kate Aldridge) giurano di vivere e di morire insieme.
photo: Karin Cooper

‘Gli allestimenti del regista e scenografo John Pascoe … erano al contempo sbalorditivi e splendidi, rispecchiando la giusta atmosfera e sensazione per ogni scena …’
Concerto.net, novembre 2008
San Francisco Opera, 2011
Act V: Viva il Madera!
I giovani membri della legazione veneziana si divertono alla festa organizzata dalla principessa Negroni.
I giovani membri della legazione veneziana si divertono alla festa organizzata dalla principessa Negroni.
photo: Cory Weaver

‘La più sorprendente delle geniali trovate della regia di Pascoe riguarda il rapporto tra Gennaro e Maffio … egli dà una dimensione inedita ai personaggi segnati dalla sorte e insaporisce l’intera opera con un po’ di pepe inaspettato.’
Baltimore Sun, novembre 2008
Washington National Opera, 2008
Atto V: Il segreto per esser felici
Gli amanti Maffio (Kate Aldridge) e Gennaro (Vittorio Grigolo) decidono di essere felici finche possono.
Gli amanti Maffio (Kate Aldridge) e Gennaro (Vittorio Grigolo) decidono di essere felici finche possono.
photo: Karin Cooper

‘Renée Fleming ha portato al pubblico californiano una opera e una produzione che ha fortemente caldeggiato, la produzione di John Pascoe della Lucrezia Borgia di Donizetti. Il risultato della collaborazione tra Fleming e Pascoe, una pietra miliare dell’opera italiana, nasce chiaramente da un lavoro fatto con passione.’
Opera Warhorses, october 2011
San Francisco Opera, 2011
Act V: Presso Lucrezia Borgia
Lucrezia (Renée Fleming) giura morte a chi disonora il nome dei Borgia.
Lucrezia (Renée Fleming) giura morte a chi disonora il nome dei Borgia.
photo: Cory Weaver

‘Pascoe non si è sottratto dal presentare gli elementi tabù della storia, anzi li traccia in modo chiaro, portando questa trama, con tutti i suoi sottintesi, in primo piano.’
Concerto.net, novembre 2008
Washington National Opera 2008
Atto V: Voi primiera di mia mano preparatevi a perir.
Disperato per la morte del suo amante Maffio, Gennaro (Vittorio Grigolo) tenta di uccidere Lucrezia (Renée Fleming).
Disperato per la morte del suo amante Maffio, Gennaro (Vittorio Grigolo) tenta di uccidere Lucrezia (Renée Fleming).
photo: Karin Cooper

‘Renée Fleming ha sfruttato il suo seducente registro basso con effetti particolarmente drammatici, attaccando coraggiosamente ogni sillaba del testo per rivelare il cuore inquieto che batte sotto l’algida facciata di una delle donne più famigerate della storia.’
Opera News, febbraio 2009
Washington National Opera 2008
Atto V: Bevi ... bevi ... e il rio veleno deh!
Sperando di salvare Gennaro (Vittorio Grigolo) dalla morte per avvelenamento, Lucrezia (Renée Fleming) lo supplica di bere un antidoto.
Sperando di salvare Gennaro (Vittorio Grigolo) dalla morte per avvelenamento, Lucrezia (Renée Fleming) lo supplica di bere un antidoto.
photo: Karin Cooper

‘La produzione meditatamente concepita di John Pascoe …’
Financial Times, novembre 200
San Francisco Opera, 2011
Atto V: Era desso il figlio mio …
Circondata da membri della corte, Lucrezia (Renée Fleming) piange sul corpo di Gennaro, suo figlio.
Circondata da membri della corte, Lucrezia (Renée Fleming) piange sul corpo di Gennaro, suo figlio.
photo: Cory Weaver

‘Il dovuto credito deve andare a Renée Fleming per aver caldeggiato l’opera e arruolato John Pascoe, Plàcido Domingo e la National Opera di Washington per creare la nuova produzione.’
Opera Warhorses, octobre 2011
San Francisco Opera, 2011
Atto V: Si soccorra
Sopraffatto dal dolore, Lucrezia (Renée Fleming) si toglie la vita.
Sopraffatto dal dolore, Lucrezia (Renée Fleming) si toglie la vita.
photo: Cory Weaver

‘Un cast d’eccezione e affascinanti scenografie hanno garantito rappresentazioni straordinarie di una opera che molti altri registi (e critici lirici) dovrebbero prendere in seria considerazione.’
Opera Warhorses, dicembre 2011
Washington National Opera, 2008
Atto V: Oh! Ciel! Se n' muor
Accanto al corpo di Gennaro (Vittorio Grigolo, in primo piano), il duca Alfonso (Ruggiero Raimundi) tiene Lucrezia moribonda (Renée Fleming) tra le sue braccia.
Accanto al corpo di Gennaro (Vittorio Grigolo, in primo piano), il duca Alfonso (Ruggiero Raimundi) tiene Lucrezia moribonda (Renée Fleming) tra le sue braccia.
photo: Karin Cooper

‘La produzione di Lucrezia Borgia di Pascoe alla Washington National Opera rappresenta un contributo straordinario al revival donizettiano, offrendo una visione oltremodo raffinata della teatralità ancora nascosta perfino agli amanti del XX secolo di questa opera.’
Opera Warhorses, novembre 2008
Washington National Opera, 2008
Atto V: Si soccorra
Sopraffatta dal dolore per aver involontariamente avvelenato il figlio Gennaro (Vittorio Grigolo), Lucrezia (Renée Fleming) si toglie la vita.
Sopraffatta dal dolore per aver involontariamente avvelenato il figlio Gennaro (Vittorio Grigolo), Lucrezia (Renée Fleming) si toglie la vita.
photo: Karin Cooper
